1
t(p^-0rpíí!f.m\ F3 "Æ' , ^ -»• ^, '
AMiiG La..v^I
'fC
•-R
.w
Torre Tfellioé L5 dicembre 1^46.
■ ' }é,Sf?“'®“*°*TOK^LUCEV^<.
t'.,■";.}' " «*“'trtr
M
N. 49
’■
.K.r.r\^,?
t ■<*' L -«. 1 - ". vw .•• ^ ^ ‘ , v-C ’ ' !,
Nulta 4la‘ ptti forfè -delfa voairâf fede'f-' ' > ^ j- ^ ,. Í.4 «-- ••> ''‘'
i 4ti,vi n. ,^ "(Giàrtavelip) S ElTTI M A fl A L E 'DAiLA
^hr
-4#«
] ‘’';',;.'j'. ^. ABftÒNAMENJb ANSALE E SEMEST,RjviHE .C ' ; ' ,
.f ■‘!Italia/. .'f «I'.s .:Lire. 260 j .l^ift iiffEraticia ' Franchi''260■"’ ISO ”v!;i
'5 / Sviziera i, '. ' . Franchie’ 4 ’ i '3 '-Stati Uniti Dollari'’ ■1,25 / il
Ogni camhìrimento’djndiflzzo“ cósfla Lirè'CINQUE - La copia Lire" CINQUE' ¡'y
■--Vi *.--■'<•
»1^ ili ■ ‘ Lr •• ì ‘ Il i“!
o.'. . ■■ -r"
t MIES A VALDESE
'■ 't'I .ìlti, ')• •
■5, ' ikSìt; ' {:! --:. *■ ''.V4," ^--
«l'j i 1&7c.';.ì~63£, , ,
-h> -.-j'fi í-n.¿r ÏV 11
ftliniardafejlUa roc<i|9 om|e foste tfigUatt
«Í ¡ Isaia Li: L
REDAZIONE: Via
AMMINISTRAZIONE si Via
<■ .,'»1 ir:
Sihaud,.'7>»'Bobbio Pellica it.
Carlo Alberto,^ 1 bis - Torre Pellice
y.-j. (f'/r-'- -■■
On eh parljst souvent '9ès dern¡éres*aanees
IvC mot ¿st ffli-lque péu*'d thciJe, mais la choss est strrljJlq. erancierrrte queH’égíise.
cnreuenne..,!.
Le» églises visitées par l’apôtre Paul, qui
envôveîent' des 'secours d’argent à Jérusalem
fai'aili\t <f/'roecumenUme La distance en
tre ta'Grèce et la Palestine etaît alóí's''plus
grande: que • ceUe. qui sépare New ;^ork de
Moscotí'”aujourd’huii
r.’est"enoore>'de l'oecuménvsme — qui ne
veut dire autre cho-s: que universalisme, seiis
de l'êglfse-universelle —- que nous èfÎiïinons
(k- croire '« je' crois, en là Sainte Eglise Universejle i), qqi- se. nTan-ifesite .dan-s notre;, .!!!sto/re joutes Ls.fü.is que nous av-ons^ÿu des
rapports Yratè’rneis avec'''tes ' clireftóíl^' du"
monde entier, soit que .nous leur apportions
la prédication yde nos Bar'b'efSi ,v0|Re.-.j}iO.üs offrions qux ,.protestants de langue 'française
la pr. mièré’&fbte dans'cette langiâe, celle
d’Olivetan, .et .n’est-ce pas de l’oeçuméni?me en''actii)n que represente cette belle e- .
s ampe, ’ qui décore si souvent nos-foyers
où l’on vo'tv,Milton -écrivant sous la.dictée,
de Cromwell, l’adresse au duc de Savoie,
tou; pb enir que justice soit faite aux Vaudois, traqués et persécutés?
Apreo la première guerre mondiale, qu avait ^ ccd '-ure penod’ a s z longue o
nous on benefic e duns le calme de
secoui.s. généreux de. nos. freres. d Angleterre, d'Amérique -et d ailleurs, -il y -eut. un
co'ur; ¡i:sf,ant,de populajite dç I oecuménisme,
mais I! fut aussitôt étouffé_ ïans les nom
. r^-ebaque .peuple, dans ses frentières comm(t nos châtaignes sont fermées dans leur
bi<ígiSé.?Wiü'ilj'fa¡ut;quv.rM' ■'avec'le I sabots po'ùr
nd pa.s se piquer. /’ ■«, I
La bcrgüe;ptété;"»tiverîe^Jeschât-aignés íul^
se|nt librement'au soleil, mais les gousses vi^
lies .et P,ignames sppt, prêtes à Lur retomber
dessus,
.j/vyis laislsôni^'nôlre'ÿhistoir-t}, si riche eti
souvenirs ut les, et regardons à H4venir,
d'un r.gard limpidc'/'et'"ílbíédtif,-'iti’''vo'îlé dê
;.L'f|a4HJs*o.u ide.'d'.(mte, ni 'fier» diun succès qui
:ie|t seulement dans nos cœurs,
I ■ï/oecurnenisme au)ou'í*d*lí^ à utié^forme so*
'.liifle'^-iWwoonCïèJi;^ al/ esf-j'WTîjiwouveiBenîiprga?
n sé auquel,.'■c iattachent toutes,les églises i
i.ià_4,o.|t ,ei|R ^ei,, d.is^r^t ch]féj|,ienné^", n’affirr ■
ment pas^ d’être ni parfaites, ni' iiiflillibles!
.ni definitives comme l'eglise ^romaine,, pratîqijiimeqt ja seule qui n'en fasse pas partie,
’Comm'e nous savons tous’,*'le Conseil Oecunjién que a sdn 'tsiègé à Genève et nous
avons fait l’ëxpérietic^ (.apres des . désastres
^ b4pé%08 qujj nous a ap- i
portés" "én'secojtrb matéri?’ls et "en appui mo
.«-Tl '
Dès ’’mainfenanl ri'ôûs'iR^ons raison de croire que le Mouvement’ Oecqtiiéniquë dahî la
mesure où ,1 entrera dans Ja.cb’nscienae defei
chrétiens, c’est a'dire ' des-' communautés,;
trop souvent peu et m'ai-irtf&rrti’ee’ii sur sa nature et £»■ portee, .gagnera en autorité et cÀ
efficac'té. Ecoutons cependant'ce^g|u'en dit
Gêni^ de ,Roug^nooî‘dans,.rintfoduçtK)n d’un
meiveilleux es,sai qui a paru dan^ ((Fof etV-ie )j œptemjbrie.voetobrq, |p^_j(r nt^ pouvons qià''transculre'tâe courïs 'passagés'vV ‘
' U Quel le Mouvement Decuinénîqüe pressent«,. qu’4l-ail-au»-moiiFisi une'sorte de conideiencô • anidouse ’ de. 4 oeuvre ' à faire (pour
Fédérer î^b peuples)^/c'<^sL cë.'qq^ pnmvcnt
encyclU},ni^,)) ■Jjijjproyisfes, ^ Ja vacille'
’de la gueruet.. * ■ < . , ®
ttJVlaià comme beaucoup de .documents qui
l^.çpnntiTijfpkr la syite,., une valeur historique,
«Iles auront pas.sé" i.fiapérçues dans leur
^mps.erreuf-comm'se jusqu’ici a été
^ essayer, <|^,^,ch^ir,^ij¡^jid€^men'f une ‘atti,uÿ jjglç.
ì>art,.jf!iw 'm liSAiVacéePfble *dS 'Mfe.
j„... . .. 1.:.::.-.“K - - . ... .
Ijêas jji
ïst
:úV et' d
iUfWt qii’eL
epresenfe tm tisque a'tftanfer'pTO'é'ii’uSfd(Íít¡fDe>.■;..-<?■ ■’'St
Si le mouvement oecuménique veut a
Sans doute n'éts)it-*^as podsitìilejàé faire da
tantagA « .ir''-A " '
î L'histoire est ÌAÌte,,d'initiatives, non de
Retouches de voeùV^et'd^eridéhents. Et
gir, et il le doit,>f] fa,ut qu’il reconnaisse d’a- •
bord cette lot fondamejç^tale de l’acfion »J'“
■^'Apibft avoir indiqué.'Jes,.conditione d'une
action efficace, Denis de .Rougemont prouve
magistralement. que- la';fédération- des peu- ’
poes est le but né^sisai(fef dè la foi qui ’
anime le. Mouvement Oocuménique Noqs^^.
avons 1 ambition d atier--plus au ( fond de la
question. ■ i ■■• .(„■.., : -. .
Nous 'disons, qu’il n’y a'pag dë'fédérationde peuples sans les libertés fondamenta’es.
or 'a liberté religieuse est non seulement
fondamentale mais au-dessus des libertés démocratKiues parce que une majorité n’a pas
le droit d'en décider- l'^bohtion;.en violant la
conscience individuelle. ’ v »*
Comme au temps de Cnofhwell, comme au
temps de nos députations au Pays-Bas ou nilleurs, pouf fournir les moyens de reoonquë
Dairamico Sandro Sarti, uno dei quattro
giovani ambasciatori yaldesi. fra i mennoniti
d'Amer ca, è giunta in: Italia rannata L946'
della rivista Mennonite Life (Vita Mennonita) : due numeri soltantoé-’vidétitérnénté anciie là si fa sentire la'mancahzà'déllà carta;
ma per il 19.47 — ' è-abnunciato ■—^ ci saranno quattro nuifiéri.., Garta_patiinatà.‘'’formato in quarto su due .cQtpnne, 4S‘pagine,; ,fp-'
tografie .e. articoli... molti..articoli,,e belle -fotografie. Leggendo-questi ’ due numeri un.o
pub farsi un’idea di cosa sono t mennoniti.
ira indo ra toro orlg'ne nagti anaibattisti
dei tempo della Riforma, 'combattuti è iperse-guitati tanto dai principi protestanti tedeschi
quanto dal cattoLcesimo, essi si divisero in
t’e rami. Uno passò in Svizzera, ed è quasi
-sauri o. Un .secondo, gli utteriti; ai quali 'è
dedicato u.n lungo art’colo, furono bene a,ccolti dalla, aristocrazia, feudale della, Moravia
per la loro abilità ’Come artigiani,- com-mei ciani; e coltivatori, 'di qui Vi cacciarono- i' Gesuiti, rlella Controriforma.,. j turchi e gli effetti dilla guerra dei trent’anpi, ed essi furono ospfti succe.ssivamenlte deirUngheria-,
della Slovacchia, della Transilvania-e infine
del'a Russia e della Siberia. Qu; si incontrarono,! dopo sec-oH,. con Jci colonie del ,-terzo
ramo. Caratteristfea'■’degli utterit;- è che essi
sol! hanno èonserVato la vecchia tradizione
comunista degli anabattisti : vivono in comu;
nità di fratelli in cui è prat cata la comunità
dei beni, e-d a loro si è aggregata dopo la
prima guerra mondiale una -colonia di cristiani tedeschi dello stesso genere, una nata
spontaneamente. -Questa colonia dovette em'.gnare dopo i’avvento del nazismo.
0;a ci so.no Bruderhoefe nel Canada, nel
Dakota (U. S. A.), in Inghilterra e nel Paraguay. Gome , è .successo con i valdesi de
La Guardia Piemonte^ e di altri -luoghi, esiso-no attualihéhte delle comunità di utteriti,
gli Habaner della SÌovacch.iia, joassati al cattolicesimo sotto le persecuzioni, ma che han
consrrvato ca.se," Còstumi e abitudini (fra cui
la .glande puliü.a.) dei loro avi.
Il terzo e ( u mportante ramo si concentrò
priuia iji, Qlanda, donde, cominciarono le em graz n ver«; I lnghilterra e ik Nuovo
M nd c 'il 1 V Urono tosto influenze ed atiiv ta n mov menti anglosassoni. Dall’Olan.la moli, per sfuggire alle persecuzioni
cit g j on ri Germania. Lia caratiterisfica
pei Cij; auc-uia ad-esso essi so'Po specialmente
noti, 1,1 rifiuto d: fare il servizio militare, li
costrinse ad abbandonane in gran numero anche la Germania e tra la fine del XVIÍI secolo s la, fine del XIX secolo decine di migliaia passarono in Russia,' Dalla fine del secolo scorso da entrambi questi paesi riprese
remigraziòne' vèrso' l’Aftleffó'a :' CJanadà, e'
Stati Uniti deirOvetst,-Dopo la Rivoluzione
Ru;-:sa nuove correnti portarono mèfinoniti
nelle due Americhe. Nen Aimenca latina ci
sono colonie meiinonite ne Mess co nel Brasile . e nél'.élRà^guay r a &
Questa storia schemat.ca che ho ricostruito su quegli artic 1 c n qua-tehe cr ore
forse’/ .Tnostfq un* popolo “parso pt malti
luoghi della terra, come il popolo valdese,
rir nos:foyers;ietnotreliberté,'ijous les Vaudois, notis.i.les- Protestants df talie,- avec-tous.
I- nos confrères des autres déinominations, nous
nscrivOrts à .''l'ordre du qoor-du Mouvement
0:cuménique/‘qui'est par excellence l’unif
f té dans la d'versité, la, liberté de conscience,!
|. de religion ^et dé. témoignage, pour tous les
croyants et surtout pouf ceux qui, 'à catise
il de leur petit.nombre,, sont, comme nous, les
plus exposés à subir des limitiations injustes. ....... :r
Nous no perdons -pas- notre confiance et
notre sénéilite, qui- ne nous viennent pas de
ce monde, ‘ mais-aucun signe des-temps ne
nous échappe: le totalitarisme religieux
nie.st pa.s meilleur que celui politique: :■
( Eric Rollier ,
Una rivista
unito da forti legami malgrado la dispersione
'come il valdese?) Una. grande.cornunità unif Ha non .solo da legami strettamente religiosi
/ ma anche sociali. -
Mezzo milione di persone nei vari paesi,
n g an maggioranza contadini, comunità soV ni assai piccole.' istruzione d'iffusa. Le
comunità americane hanno molti-giornali locai;' in. t€qe.sco.-giornali in paesini di mille
0 b efn la db lanu scuole sec ndar emù
1 insegnamento e nelle "d-ue-'iingue :■ inglese
e icdesc t i viste m mgkse come questa
s a b 1 c d Ile Unive siti 11 pojpo-lo vai •
dese. invece, al 'confronto....
L influenza, specjaim-enre' culturale- degli
Miimigian dalla Russia dopo la Rivoluzione.
V- fc.s.,a fOi iw, E v^ueoi,./ o|*i,.ga mtguu n luno anti-Qomunista, comune d’altra parte in
tanta parte deiropinione pubblica americana, in questi fedeli d’una chiesa che lu comunista.
Un ampio articolo è dedicato alla Jettera*
fiu-ra. £o.p:! atutto pòétlicta lo d’ambiente deli
mennon’ti russo-canadesi. Molti intellettuali
.sono- nati In Russia, come il direttore stesso
di questa rivista, e molti hanno studiato in
Gerrnania, ancora in anni, recenti- Una parte de'la loro produzione è'dialéWiale, in basso'tedesco, , e leggermenté'ji umoristica. - Articoli sono' itlèdiGati ai cariipi di- lavoro del
Serv zio Pubblico Civile in cui sono stati
raccolti circa 500() giovani obiettori di coscienza. Non pare però che lo stesso princip o di <( non resistenza alla violenza » abbia guidato le laziuni dei mennoniti di Olanda e di Germania. Diverse relazioni dei primi -parlano delle sofferenze, delle chiese distrutte, della resistenza della chiesa e della
resistenza dei suoi membri come cittadini,
dei campi di concentramento, dei lutti; i
mennoniti olandesi nella 10;fo mgggioifanza
sono stati nel campo della resistenza accanto
a un gran numero di fratelli europei, « fratelli » non nel senso slret'tamènte eoclesiastiCD; alcuni hanno collab'orato col l'oppressore,
allri fratell; di chiesa ne reclamano la punizione e sono favorevoli alla ¡vena capitale.
La chiesa in generale cerca di'fare un’opera
di pacificazione.
1 mennoniti olandesi hanno traversato una
nuova crisi coi fatti dell'Indonesia, dove anche avevano una missione.
Una relazione dei mennoniti tedeschi li
mostra iti movimento da Danzica a un rifug'o in Danimarca, sotto la pressione déirArmata Russa che viene indicata come « iLnemico n che' si spera «venga respintoli, con
la. prospetHv'a dètlè case ociflipate 'flai polacchi. ". ,
,.-->-.';vU • Cf...i
Art’colk'de'la rivista mostrano rattivjtà,
sovente'sorprèndentè, di'pionieri e di comunità agricole nella 'Columbia Britannica, nel
Man’toba, nel Paragu:ay, Storie (fi prosperità,
di'progresso ;■ e di aiuto da parte del GomilatiO CEiitrale MennOniia dUAkron in Pennsylvania.,.,^,, qiie! che più c'ónla adéàSo, stòVie
di espirienze recenti, attua,li., -CoTpJ'^e favorevolmente «.n largo sviluppo delle cooperative, un ^'tradizionale sviluppo' del credito.
Già più di settant’anni fa gli emlgràfiti chè
partivano dalla Russia per l’America venivano ^aiutati da una speciale 'Gorporazione, a
cui gli abbie,nti‘versavano delle somme per le
quali mon chiedevano interesse durante alcuni a.nni. ' •
Articoli di memorie e di esperienze, bra- ..
ni letterari e disegni questi ultimi non
sempre la cosa migliore, anche se vien deto
risalto ai loro autori, e se ne-pubblica la foI tografia in principio del numero, come di
tutti gli altri collaboratori — poesie. Con rilievo articoli, sul cristianesimo, j mennoniti
e il momento attuale, ed un articolo di « Riflessimi su Kant e i menn&niti», il cui autorcv un laureato in filosofia, sembra giovane sulla fotografia, ma è già « Decano » in
an College. Forse avrei dovuto anch’io mettere in maggior rilievo questi articoli. C’è
anche un articolo, dì una donna beninteso,
su ((Cosa fa bella una donna». Ed uri .arti- .,
colo sull’Enciclopedia iMennonita, iniziata nel
Palatinato nel 1913 ed ora quasi finita in 3
grossi- volumi,; di cui si prepara un’edizione
americana ampliata. Un'opera ohe ai valdesi manca davvero,;, y
1 paragoni con i valdesi sorgono freq.uenti,
ma oltre al numero molto maggiore dei men- *
nqniti, -occorre notare anche delle altre differenze.
I- mennoniti sono meno frantumati, nei vari paesi e specie, neH’America settentrionale
contano delle ooraunità più grosse, che,'sebbene diviss in diverse organizzazioni, sono
quasi tutte riunité sotto un „Comitato'cen-tr-ff-le che dispone di grandi mezzi.
I mennoniti, benché: abbiano molti pwifftí 4j-r
contajtto oon ii; riarmati, coi‘battisti,'’¿tíi.r<^ii^*
gregaz’onaltsti; rappresentano'una fede
ti-colare, e perciò si considerano .portatori dÌ
un messaggio particolare che debbono difendere e portare ; U valdesi invece,, come chiesa, da lungo rifor
'tu3,„:é,alvinista,^ e fan parte 'perciò di una* più
^tnpja présbiteriane. Là"
stor a particolare dei .mennoniti comincia rii- '
l’epoca della Riforma, quella,dei valdesi se
non yi si esauriscé tutta, perde almeno gran
parte della sua originalità. Anche gran par-’
te delle emigrazioni americane dei mennoniti sono più recenti de-lle nostre; Non che i
valdesi non abbiamo oomp'itite molte belle
cose in g.To per il mondo, grandi e modeste,
anche a parte la diretta influenza della loro
generale (non di tutti però) fede religiosa.
Si DUO dire che mentre la.storia dei due po:
ooh ha molte somiglianze, lo spirito è abbastanza diverso. Cosi àlmeno appare da queste pubblicazioni, e da altri riflessi. I mennoniti vivono quasi tutti in comunità agricole, sono 0 sono stati piuttosto chiusi (benché sovente i valdesi, e le loro sette...)
I valdesi vivono in comunità agricole e
fuori, sono aperti, avventurosi, guerrieri
anche, si mescolano, si confondono, si perdono anche abbastanza facilmente. Naturalmente non bisogna pigliare queste parole in
un senso assoluto.- I mennoniti sono o sono
stati portati a negare lo stato per sostituirgli
il « loro II stato, e curano .la propria prosper tà, non'solo individuale, ma anche di comunità. I valdesi sono portati a dimenticare
che esiste uno stato, ed anche che esistono
dei doveri sociali verso la comunità, la piccola comunità magari di cui si fa parte.
Ci sono due punti che hanno accomunato valdesi e mennoniti nel passato; l’eserciz-o deU'artigianato e Fimportanza, la parificazione, della donna.
Gustavo Matan
Pro Valli
Invitiamo 1 Pastori delle Valli ed eventualmente
delle Chiese rurali della evangelizzazione a trasmetterci i documenti di alcuni giovani bisc^noai
di lavorare in Jsvizzera come contadini. Li preghiamo di prender®, in considerazione soltanto i
casi veramente . bisognosi di aiuto ® .che 8i®no
raccomandabili in maniera totale.
Avvertiamo che in nessun caso è possibile
trasportare con sè le famiglie,,,e che trattasi soltanto di emigrazione* temporanea o stagionale. Il
lavoro faticoso richiede mùscoli ben temprati ; è
necessaria una conoscenza almeno limitata del
ffaiiCese’. 11 compenso è suWcientp, ma inferiore
a quello delia categoria operaria per la quale pe
rò in questo niomento non c’è possibile ottenere
péririessi di soggiorno.
2
^Vi
v<r
\i^' ,^i
L ECO DELLE VMLl VALDESI
-Í
Stórl»^
cteilé Heligionf
Le Heligioni pagane che per TadiMetro crapò, Siate traacwate, quasiché nulla pollassero ìrisegnarè per quel che riguarda il fatto’
religioso, oggidì, anzi da decenni hanno attratto l’attenzione degli studiosi, i quali 'e
hanno investigate e nelle origini ' e nel loro
significato, non trascurando di fame oggetto
di comparazioitie con lo stesso critíianesimo,
al quale con lo studio comparativo delle religioni si viene ad assetare il suo vero posto flielia storia del mondo.
Con' ragione già il prof. Alberto Revel
scriveva : « L’idea stessa di una comparazione imparziale è un’idea cristiana; il cristianesimo solo appunto perchè religione
universale e definitiva ha 'potuto spingere gli
studiosi a rintracciare dappertutto le prove
della imparzialità, di Dio e le vestigia di quel
sentimento di timore e di giustizia che costituisce la base della religione». Gli studiosi che si sono messi su questa via sono oramai una bella schiera. Fna gli stranieri
brillano i nomi di Constant, Plleinderer,
A. Réville, "Liele, Chantepie, Moore, e sopratutto quello di Max Müller. Non mancano neppure studiosi italiani come il Turchi, Tacchi Venturi, Deck) Giuri, ecc. E abbiamo pure un autore evangelico, il Meynier, che ne tratta nel volume, di cui desideriamo intrattenere brevemente i nostri lettori (1).
Precede una introduzione, nella quale
viene definito il sentimento religioso nei suoi
rapporti con le religioni, è stabilita e (rimostrata l’universalità della religione, sono studiate le religioni dell’umanità primitiva nei
loro vari eiementi ; animismo, totemismo,
magia, feticismo, e in ultimo il politeismo,
l’enoteismo e il m(Hioteismo nei loro rapporti reciproci.
QuantuiK]ue molto succinta, questa introduzione ci sembra assai importante, perchè
costituisce una base iiuris^nsabile per la
comprensione delle varie réligioni che ven
. n
pero professate dall umanità, e ohe l’Autore
passa in rasségna,' presentando al lettore ie
' religioni dèirEgitto,. deila Caldea-Assfria,
' della Fenicia, della Cina, del Giappone, delITndia, -della Persia, della Grecia,-^dei Romani, dei popoli nordici, d'Israele, di Maona^tto, e in .ultimo il Grisriffiiesimo viene considerato nella sua vera pozione di fronte
alle religioni descritte nei capitoli preludenti;'’Segue lina appendice la statistica dellè
Religioni. . •
Conie vede «j vedrà il lettore, la varia e
molteplice? materia trattata non potrebbe essere più interessante. Anche nelle condiz’o
ni umane più lontane dalla Civiltà, vi è nell’anima una aspirazione ad elevarsi verso il
progresso civile e sodale. Indubbiamente la
religione è' stata anche nei periodi più burrascosi della storia un mezzo di tale elevazipne. \
Come osserva Giovanni Miegge nella
Prefazione al volume <( v’è nella storia umana una profonda unità di aspirazioni, di
aneliti, di presentimenti! L’uomo in presenza dell enigma del mondo è della vita reagisce sotto tutti ' climi e in tutti i secoli ip modo analogo : reagisce religiosamente!».
Naturalmente l’Autore ha dovuto nella sua
esposizione storica tenere conto dell’importanza di ognuna delie religioni descritte.
Cosi il capitolo delle Religióni dell'India
è più denso e diffuso di qualsiàsi altro, poiché quivi il Buddismo offre matteria di considerazione nei rapporti che si pbssono stabiTre <X)1 Cristianesimo, non già che vi sia identità di (^ncetti tra l’uno e l’gltro per quel
che riguarda il loro contenuto. Anzi, v’è un
grande contrasto.
Un pregio di questo volume è questo : l’A.
ha ■ ^aputò condensare ? in poche pagine per
ciascuna, religione .ressenziale,. senza inutili
divagazioni^ E, pertanto, -non ostantte qualche
difetto, lo raccomandiamo vivamente a quanti s’interessano di un argomento così importante quale è quello della Storia delle Religioni. X, X.
• I Ei ticj' Meynier : Storia dellè Reiigicaii
Claudiana - Torre Pellice. ■
CMNACII VALDESE
— E’ vero che per Natale l’Esercito della
Salvezza vuole offrire a tutti i bambini di Torre
Pellice una festa (he faccia loro dimenticare ie
tristezze di questo dopo guerra ; restrizioni, miseria. fame e via discórrendo?
—Sì, almeno a quanto si dice. Tutti i bambini
della nostra città saranno invitati senza riguardo
nè a religione, nè a partito, nè a ricchezza, nè a
povertà.
— E chi finanzierà tale festa?
— La generosità dei Torresi i quali sanno bene che la festa sarà interessante e ricca di gradite sorptese soltanto nella misura in cui essi...
mobiliteranno ! biglietti da mille .
— Certo, che, trattandosi di far del bene ai
bambini r— cioè alle vittime più innocenti, della
guerra, nessuno dei nostri (xtneittadini vorrà farsi indietro e riflùtare la sua generosa offerta.
Ma che cosa si vocifera di una certa marmitta
magica?...
— Niente paura Si tratta di una novità {vecchia ih altre nazioni) cioè di una marmitta (o
paiuolo che sia) la quale (o il quale) verrà esposta ai pubblico con l’invito di gettarvi dentro copiosi biglietti di banca, senza paura di sprofondare la predetta pentola o paiuolo che sia.
— Se così è, arrivederci a venerdì, in piazza
della Libertà, accanto alla pentola magica.
— Arriveiierci, ma nim a mani vuote.
— Ringraziamo H pastore sig. GUSTAVO
BOUCHARD per i messaggi che egli ci ha recato in culti domenicali, e per le interessanti notizie del campo dì evangelizzazione nella provincia di Foggia che egli ci ha dato in una riunione quartierale a Pomeano.
— Sono stati nominati daH’assemblea di Chiesa due nuovi membri (lei Concistoro ; l’anziano
sig. ELI COSTABEL e il diacono sig. BDVICO
JAHIER. entrambi per il quartiere dei Rosi. Porg’amo loro l’augurio di un fecondo lavoro in seno
a questa comunità.
— Sono stati presentati al S. Battesimo i
bambini BRUNO COSTANTINO di Cesare Augusto e di Bett* Paolina IBosi), e ERSILIO
PEYRONEL di OHntó e di Long Luigia (Tournim). Iddio benedica questi agnelli deila Sua
greggia !
— Sono stati chiamati dai! Signore ad un più
alto servizio il nostro fratello FEDERICO LONG
fu Giovanni, di anni 65 (RJbet) e la nostra sorella EUGENIA BOUNOUS nata PLAVAN di
anni 54 (Pomeano).
Mentre li ricordiamo ccwi molto affetto e ringraziamo il Signore per la fede eh’Egli aveva dato
loro, onde poterono servire fedehnente la loro
Chiesa e sopportare con filiale rassegnatone le
loro prove, cl aasociamo di cuore al dolore delle
famiglie colpite dal lutto, ed invochiamo su di
esse le celesti consotazlonl.
NOZZE. Sabato 23 novembre, nel ten^o adorno di verde e di fiori abbiamo celefcratato II
matrimonio di RIVOIRA GUALTIERO con DURANO ESTRELLA AMINA. Reduce dalla prigionia lo sposo, insegnante nella nostra acuoia
sussidiata dì Rumer la sposa. Fidanzati prima,
separati per molti anni credettero mille vqlte di
essere divisi per sempre. Iddio è stato buono con
loro e li ha ricongiunti malgrado O^i previsione
umana. Quando un focolare si fonda cosi attraverso alla fornace della prova mercè l'intervento
della Provvidenza, dovrebbe essere felice e sopra
tutto spargere molte benedizioni attorno a sè.
Questo di cuore auguriamo ai cari giovani sposi.
— VISITA. Domenica 8 dicembre, in assenza
del pastore il nostro culto è stato presieduto dall’ing. Ravazzini di Torre Pellice che ringraziamo
sentitamente per il suo benefico messaggio.
PERSONALIA
I coniugi Elsa e Domenico Abate sono- siati
allietati il 9 c. m. dalla felice nascita delia piccola MIRELLA.
La redazione si rallegra vivamente e porge i
migliori auguri ai genitori ed alla bimba sulla
quale invoca le più ricche benedizioni da Alto.
ii[mii HI [imm
DEllI Tllllll IIIDEIE
Per Asilo di S. Oermana.
Sara Potrai, in mem. G, e A. Rostagno, 100
- Jean e Hilda Hurzeler 250.
Per Rifugio.
Jean e Hilda Hurzeler 250.
Per Asilo di S, Giovanni.
Grazie, o Signore. 100,
Pro Chiesa di Reggio.
A. Gabella 4984 — Chiese di : Rorria.' IV Novembre 6420 — Firenze V. S. 2000 —■ Messina
1704 — Felonica 600 — Mantova 300 — Torino
3550 — Napoli 5100 — Orsara 800 — Cerignola
2000 — Fumerò Giovenale 100 — Rostan Alberto 100 — Carsaniga Arnaldo 1000 — Chiesa
di Cosenza 1825 — Chiesa di Riesi 600 i-• ■
Per Emeriti :
A. e L., in memonia L. 20000 — N. N. Bergamo 100 — GardioI Frida, in mem. Rosa Cardiol Giordano 1000 — In mem. G. e R. Pons
Karrer 300 -— Pons Alberto e Emma —
Vicino Lydia 100.
Per Collegio ;
Dono ex-alùnni filodrammatici L 10000 ~ Un
gruppo di amici, in mem. dott. Paolo Roland
130 — Vicino Lydia 1(X) — Rostagno Levi,
ricordando fratello Paolo 200 — Balma iwof, .A.,
in mem. Marito. 109 — Balma prof. A., in memoria Marito, per Scuola Latina 100 — Balma
prof. G., in mem. Padre 100 — Babiia prof.
G. in mem. Padre, per Scuola Latina. 100 —
P. Rostan, in mera. A. Rostan, per Stjuola Latina 100 — Bertoli Giovanni, ritardando Lucianino nel r anniversario, id. 500 — Borione Eugenia., per Scuola Latiitil 500 — Mariotti Balma
E., ift-mem. Padre, id. lOQ.
Per Istituto GouU
Chiesa di Como L. 1750—■ Lega Femminile,
Como 1000 — Dreher (Malnate) 1000 — Carlo
AdneMi 500 Coutourde G., Pineroìo SO —
Long Rivtw’r Fanny, Pinèrolo 50 — Rictja Meynler Seiina. Pineroìo 50 — Bdirifiber A, e R.,
Pineroto 50 — Nicola Oliva 100 — Franciosi
G. 200 — Chiese dì : Catania 2400 — Rtmia,
IV. Novembre, Società di Cucilo lOOOO — Ro
ma IV Noveinbre, CoUett» 945 Bergamo 500
~ Coazze 500 — Felt^ca 50Q — Mantova 200
— Pineroìo 750 — Wiasecca 500 — Cosenza
100 — Taranto 2410 Riesi 400 — Trieste 1000
— Sampierdarena 1500— Genova 3000 — San
■•emo 240 -rrT Palermo 1000 — Livorno tOOO
Pisa 1000. '
Istituto Femminile di Firenze
Chiesa di Como L. 1750 — Leg^-, Femminile
di Como 1000 — Chiese di; Angrogna Serre
250 Biella 250 — Coazze 590 — Jtantova 200
— Ferrerò 100 — Villasécca 400 — Riesi 600 —Roma IV Novembre .Società di Cucito 10000 —
Roma IV Novembre, Colletta 945 — Bergamo
\500 — Fiume Abbazia 2200 — Tritìlte 1000 —
Sampierdarena 500 — Livorno 100(? — Pisa
1000 — Franciosi G. 200 — Leontina Galliin
Balmas 500 — Poet Enrico, Ferrerò 100 — Nicola Oliva 100.
Per isitituto di Vallecrosia.
Chiesa di Como L.- 1750 — Lega Femminile
di Como 1000 — Chiese di Angrogna Serre
250 — CoazZe 500 — Pineroìo 8^ — Roma,
P. G. 3000 — San Giovanni 200 — Torre Penice 1000 — San Germano. 300 — Riesi 400 —
Roma, IV Novembre. Società di Cucito 2000 —
Trieste 1000 — Palermo 1000 — Sanremo 240
— Sampierdarena 500 — Dreher, Malnate 500 —
Gabella Antonio, in mem. cara Amalia 100 —
Coucourde C. 50 — Giordano Long (sposi) 15
— Griglio Susanna e Maria, in mem. cara co
gnata Griglio Matilde 100'— Ltong Rivoir Fanny.
Pineroìo 50 — Viglielmo Elena, Riclarctto, iti
mem. sorella Elisa 500 — Chiesa di Villasecca
500. .
Per Diaconesse.
Chiesa di Como 1700 — Lega Femminile di
Como 1000 — Roma. IV Novembre, Società di
Cucito 5000 — N. N-, Bergamo 100 — Dreher,
Malnate 200 — Chiese di : Sampierdarena 500
— Genova 5000 — San Remo .500 — Fiume Abbazia 300. „
Per Orfanotrofio di forre Pellice
Ch'esa di Como L. 1750 — Lega Femminile
di Como 1000 — Dreher. Malnate 500 — Roma,
IV Novembre, Società di Cucito 5000 — Chiese
di : Bergamo 500 - Trieste 1000 — Genova
5000 — .Tenfty Ribet e figlie Emilie e Germaine,
S. Barbare 14500.
. Per Orfanotrofio di Pomaretto
Chiesa di Como 1750 —• Lega Femminile di
Como 1000 — Dreher. Malnate 3()0 — Chiese
di: Cosenza 100 — Bergamo 5(p •— Trieste
1000 — Genova 3000 — Roma, IV Novembre,
Società di Cn<nto 5000.
Per Ospedale di Torre Pellice
Chier-i di Genova L. 300.
Per Ospedale di. Pomaretto
Ghiera di Genova L. 300.
Per Asilo di San Germano
Ch'esa di Como L. 1750 ■— Lega Femminile di
Como 1000 — Dreher, .Malnate 500 — Roma. IV
Novembre. Società di Cucito .5000 — Lidia Pons
nata Griil 2900 — Chiesa di Genova ,3000 —
Chiesa di Sampierdarena 1000 — Nicola Oliva
100. - - ---------------
Per Rifugio.
Chiesa di Como 1700 — Lega Femminile di
Como 1000 — Dreher, Malnate 500 — Roma IV
Novembre. Società di Cucito 5000 — . Chiesa
di Genova 3000 — Nicola Oliva 100.
Per Asilo Sicilia
Dreher, Malnate 500 — Roma, TV Novembre,
Società di (^ucito 4000 — Chiese di : Catania
2400 — Biella 500 — C azze .500 — Ivrea 40"
— Napoli 2ÓOO — Riesi 1000 — 'Palermo 1000
Santino 100 — N. N 1000 — Giorgio Tomasellì Catania .50 — Azzarelli .50 — Nicola
or va 100 — Fam. Sohweizer. in mem. Oska''
Schweizer. Catania .500 — Giandlnotto 150 Coniugi G Iti memoria Agata Fisichelta .500 Titina La Blund .300.
Per Asilo Italia
Chiese di ; Biella 400 — Cpazze 500 — Mantova 200 — Riesi 400 — Roma. IV Novembre
Società di Cucito 5000 — Trieste 2000 —- Oliva
Nicola 100 - Chiese di : Livorno .500 — Pisa
,500 —
Per Asilo Vecchi San Giovanni
Forneron Margherita ved. Rostagno, ricordando
il figlio Paolo 60 — Giorgio Tomaseili, Catania
30 — Chiese di: Coazze 500 - Biella 400 —
Mantova 200. — Riesi 400
Per Ospedale di Torino
Oodino Frida-, in mem. Padrino ,500
Per Istituto Artigianelli
Chiesa di Como 1750 — Lega Femminile di
Como ,1000 — Dreher, Malnate 500 — Chiesa
di S. Giovanni 200 — Unione Femminile Massello 500 — Chiesa di Praly, per Istituzioni '000
Chiesa di Milano, id. 10000.
FIORI IN MEMORIA
La Famiglia Mansuino in memoria di Silvia
i: Arturo Mansuino :
Per Ospedale di Torre Pellice 250 — Per Ospedale di Pomaretto 250 — Per Ospedale di Torino 250 — Per Orfanotrofio di Torre Pellice
2,50 — Per Orfanotrofio di Pomaretto 250
PerA silo di San Germano 2.50 — Per Rifugio
Carlo Alberto 2.50 — Per Diaconesse 250.
Per Cassa Culto.
Anonimo L. 10.000 - Margherita Ginoulhiac
2500 — N. N., Bergamo 5000 — Tina Raha
Per Asilo Italia.
Chiesa di Felonica 300.
Per Diaconesse.
Clara Petrai, in mem. G, e A. Rostagno 100,
PER NATALE!
e. Ribet
Leggenda di Natale
16 - illustrato - Lire 10
Libreria Editrice Claudiana - Torre Pellice
ÖONKPER 'LA scuola LAtlNA
Parrocchia di Pomaretto 3000 — Farrotichia
di Pineroìo 3000 U. G. V. di S. Secctado 2000
— Griof ^temente (Pomaretto) 50 — Suor Adele Gay (pomaretto) 60 — Parrocchià di San
ùi San (Germano
20W r- N.-N; (id.) SOO — D. B. (id.) 1090 —
Gehfe Mary (Chenevièras - S. Germano) 200
— ■ Attero-I^bet PaoUnts (Perrero) In mem. del
padrino Pascal GIov. Àbramo 500 — Pro# Gri5«t Emaiuele (Inv. Plnasoa) 500 — Parròcchia
dl Praraofe 1000 — Marauda Luisa i(CWatti di
jjRicUretto li)0 — Prof. Tildina CÌay (foiosa) in,
’’intem. del fifàieUò Eiirico 2000 — aW. Stefano
Peyrot (Torre Pellic«)^ lOOO' — Cav.rRòstan Natali, 3 quiotalividi legna da arderoj^^
Conéibutli volontari delle famiglie dègU aliin
Ghigo Italo (Perrertel 201^ f— Arterd Osvaldo
{Riclaretto) 1000 - Tim Giovanni <Pe^i 1000
-v-r Ribet Carlo (Perrero)?8000 — Salvadori Tommaso;, (Ivreà) -tooo jlhW Emilio'(Pewaa)
1000 — Peyronel Oreste (^«rój ()(5fl - Rosmn Bruno (Trossieri)' 1000 \ Grigiid Ernesto
0iort di Riclaret.o) 500 - V«iay Daniele {id.)
500 — Bertalmio Amedeo (Pomlcetto) 2000 —
Chiurato Giovanni fPbnuiretto) 800 — Griot Clemente (Pomaretto) 1000 — Tron Nella (Villasecca) 1000 — Pastre Filiheri^ (Pey di Pomaretto) 20(X) — Laetsc Giovanti) (Perosa)’ 2Ò00 —
Viglielmo Alberto (Chiotti di Rlolàretto) 1000 —
Mathieu Guido (Pomaretto) 20^ — Génre Aldo
(Chiotti di. Riclaretto) 300 — Meynier V«ira (S.
Germano) 500 — Bertalot Graziella (idi 1000.
L'ammontare dei doni degli amici e dei-tmiitri-i
buti volontari degli alunni a tutto luglip J946 è
d! complessive lire 158.116. ì s
GUIDO MaIhÌeU
^ P-astore a Pomaretto.
ALBERTO RICCA, Direttore
Autorizzazione N. P. 366 dell’A.
Arti Grafiche «L’ALPINA» Torre Pellice'
Alt’età di 65 anni decedeva il trenta novembre
u. s. ramato e compianto
Federico Lond
La memoria del giusto è in benedizione
(Prov. 10 : 7)
. Nel darne L'annuncio, a funerali avvenuti la
famiglia riconóscente ringrazia quanti presero
parte al suo dolore, ed in partìcoìar modo il pastore sig. P. Marauda ed i vicini di caia.
Ribet di Pramollo, 2 dicembre 1946.
Nel primo, triste anniversario delia scomparsa
della cara‘ - s. ,,
Lidia GQdiiio
ll«4f. Arlua Marlliialli
il figlio Paolo, la nuora Lina e i nipofi Carla e
Italo, la ricordano, ai parenti, amici e a quanti
la conobbero^
BCAtZfttURIFICIO
ESSONÈ IGNAZIO
^ VIA VIRGINIO, 15 - TEL. 82
® PIN ER O.L. O
reneh direttamenté al
consumatore i suoi p^odotis
•CAKAOMI INVUMAU . RR.
P R E zì i Oi CONCaRB EN zi
VISITATeCl 11 X»
Ricordate Via Virginia, Il
ttltimo^caseggiato a hinistra.
(ifon. R. (ilrdioi
STUDIO TlIfclllCO
fhlma»aM»|«
w via Piume, 6
Aibcrge Nazioitalc
S. GaaaraaauM Ckl««..»
Via Pramollo
ORECCHI - NASO - GOLA
Il dr, Daniela Rochat asaléteifte dai
prof. Arnaldo Matan viaiM iutti I
VINIIIOI dall* lè illé %É
praaaa II Oott. (|ftrdlol • alala
Fuhrmann, 1 - >TaÌa|afio 77
Torre Pallloa
't*' ^ - ' ■
N O 11
Taasu’#! Mio
NIT
VÜI DELLA HEPÜBBÖCA, 1
Casa dei Portici ,
TORRE ReL.i.lÓC
/